sabato 17 gennaio 2009

Onda Anomala


ONDA ANOMALA


di Ivan Quaroni



Chi fa pittura oggi non può isolarsi in un mondo di pura soggettività, non può ignorare il rigoglioso insorgere d'immagini provenienti da ogni parte, dalla pubblicità alla computer grafica, dal design al fumetto, dalla cronaca al cinema realistico e d'animazione. Nel mondo globale e connesso del Ventunesimo secolo è impossibile rimanere indifferenti alla grande massa di stimoli visivi che giungono da ogni parte. Ogni artista, che se ne lasci influenzare oppure no, deve oggi fare i conti con la cultura di massa, che attraverso il web è divenuta cultura globale, cultura pop. In questa società ipervisiva, le immagini assumono un'importanza fondamentale. Ovunque andiamo, esse ci inseguono con tenace persistenza, per strada, in ufficio, a casa.
Dopo l'ondata neofigurativa che ha caratterizzato la scena pittorica degli ultimi anni in Italia, è affiorata una nuova generazione di artisti che sembra avere capito e metabolizzato lo spirito dei tempi, prendendo le distanze dalla figurazione realistica, e bassamente mimetica dello scorso decennio. Alcuni hanno tratto palesemente ispirazione da linguaggi extra-pittorici, altri hanno preferito utilizzare la pittura in un'accezione più tradizionale, concentrandosi sulla definizione di uno stile riconoscibile. In tutti i casi, queste nuove generazioni di artisti hanno sviluppato un rapporto obliquo, anomalo appunto, rispetto la realtà. L'approccio mimetico e documentaristico ha, infatti, ceduto il passo ad un'attitudine spiccatamente metaforica e fantastica. La visione del mondo passa ora attraverso il filtro dell'affabulazione, dell'illusione, della traslitterazione. La bugia, la menzogna diventano strumenti necessari a reggere l'impatto con un mondo, segnato, ora come non mai, da crisi, guerre e altre forme d'instabilità. In tali circostanze, la favola assume un ruolo importante, poiché diventa una sorta di argine contro il dilagante riflusso di realtà.
L'anomalia a cui si riferisce il titolo di questa mostra è innanzitutto un'anomalia dello spirito contemporaneo, una bizzarria del carattere del nuovo millennio, per così dire, che porta gli artisti - e per estensione gli uomini in genere - a sublimare l'evidenza del quotidiano in una dimensione di confortevole irrealtà. Come ha scritto Oscar Wilde nel celebre saggio La decadenza della menzogna, "L'arte trova la propria perfezione all'interno, e non all'esterno di se stessa". "Essa non va giudicata", continua lo scrittore irlandese, "secondo alcun criterio esterno di somiglianza. È un velo, piuttosto che uno specchio. Ha fiori sconosciuti a qualsiasi foresta, uccelli che nessun bosco possiede. Fa e disfa molti mondi, e può tirar via la luna dal cielo con un filo scarlatto…" .
Anomala, rispetto alla tradizione dell'arte concettuale, è anche la disaffezione politica e sociale di questi artisti, che esorcizzano il disagio attraverso l'ironia e il sarcasmo oppure attraverso la condizione allucinatoria del sogno e dell'incubo. Ciò che davvero è venuto meno è l'interesse verso un certo tipo di umanitarismo e progressismo ideologico. Insomma, è la crisi della cultura engagé, ormai divenuta una struttura astratta, distante dalla sostanza vitale dell'esistenza. Anche se, come dice Franco Bolelli, "qui da noi si continua a sguazzare nello stagno dei più desolanti luoghi comuni cosiddetti progressisti: la lezione morale di Pasolini, i cantautori impegnati, il calcio brasiliano, la letteratura beat, il pensiero psicanalitico, Imagine (minimo storico di John Lennon), l'utopia terzomondista, lo slow food, il cinema-che-fa-pensare e in generale tutto ciò che rattrista e depotenzia" .
Invece, anche quando fabbrica immagini di eccezionale violenza, anche quando allestisce rappresentazioni disturbanti, l'arte anomala di questi giovani non è, né "triste" né "depotenziante", ma al contrario energetica e corroborante. In tutte le sue varianti, dalla favolistica alla gotica, questa onda anomala dimostra di essere più vicina alla natura di qualsiasi iperrealismo. Essa eredita dal Romanticismo lo spirito vitale e gioioso, traducendolo nell'estensivo codice del linguaggio pop, e, parallelamente coltiva gli stati d'animo morbosi, alimentando la curiosità verso tutto ciò che è misterioso e mostruoso. Si tratta, tuttavia, di un dualismo solo formale, poiché entrambe le "fazioni" rappresentano una reazione tanto verso il realismo accademico quanto verso le più astruse espressioni concettuali.


...Una pittura di pattern, dall'inflessione quasi araldica è quella di Anonymous Art, duo livornese formato da Elena Bertoni e Simone Romano. Per loro la decorazione costituisce l'ossatura dell'immagine, la trama su cui si stagliano, come decalcomanie, enigmatiche apparizioni e bizzarre epifanie. Con le loro immagini criptiche, gli Anonymous Art ci forniscono una rappresentazione astratta, perfino cerebrale, dell'umanità, che affiora attraverso figure traslate e segni emblematici, che ne denunciano la natura fondamentalmente scissa...

Artisti in mostra: Anonymous Art, Silvia Argiolas, Blue&Joy, Mirko Canesi, Silvia Idili, Valentina Morandi, Michela Muserra, Nais, Elena Rapa, Riot Queer, Giuliano Sale, Shanti, Signora K

DAL 10 FEBBRAIO AL 26 MARZO
ALLA GALLERIA SPAZIOINMOSTRA
Via Cagnola, 26 Milano

per maggiori informazioni potete visitare il sito www.spazioinmostra.it